Sostieni questo sito
Perché fare una donazione a Visit Abruzzo? Perché è un sito gestito da giovani che amano la propria terra e che lavorano per promuoverne lo sviluppo turistico nel rispetto dell’ambiente.
Ultimi 10 luoghi visitati
-
Articoli recenti
Archivi
Tag
Abruzzo Area marina protetta Torre del Cerrano Atri Bandiera Blu Borghi più belli d'Italia Capestrano Chieti Costa dei Trabocchi Fauna Fiume Pescara Fiume Sangro Fossacesia Gabriele D'Annunzio Gran Sasso d'Italia Guardiagrele L'Aquila Lanciano Majella Mare Mare Adriatico Marsica Montesilvano Ortona Pacentro Parco Nazionale d'Abruzzo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco Nazionale della Majella Penne Pescara Pineto Popoli Provincia di Chieti Provincia di L'Aquila Provincia di Pescara Provincia di Teramo Riserva Naturale Rocca San Giovanni San Vito Chietino Spiaggia Spoltore Sulmona Teramo trabocco Uccelli VastoMeta
Blogroll
Presepe Vivente, Rivisondoli
https://lh3.googleusercontent.com/-fjOEc4WJaOA/VpLdaC1zrKI/AAAAAAAArW4/KQDmFCYxXiA/w760-h509-no/_DSC5867.jpg
Rivisondoli vanta a pieno titolo il primato dei presepi viventi in Abruzzo, per consolidata tradizione e accuratezza di allestimento. La sacra rappresentazione del 5 gennaio fa parte ormai dell’offerta turistica invernale dell’altopiano delle Cinque Miglia, ma non manca di suscitare …
Posted in Eventi, L'Aquila, Montagna, Tradizioni
Tagged Piano delle Cinque Miglia, Presepe vivente, Provincia di L'Aquila, Rivisondoli
Leave a comment
Agriturismo Le Acacie, Corcumello
https://lh3.googleusercontent.com/lzolp8I_fmUuu9AulEyIToVcAVFHTewHv6aoBMqNEIWd=w737-h553
L’Agriturismo e Fattoria didattica Le Acacie si trova a Corcumello di Capistrello, in provincia dell’Aquila, nello splendido territorio della Marsica, famosa per le sue bellezze storiche e naturalistiche. Cucina tradizionale, alloggi confortevoli e un’offerta turistica di assoluto valore, grazie alla …
Museo archeologico De Nino, Alfedena
https://lh5.googleusercontent.com/-KQA9Iq7_jac/VL17lsZGRAI/AAAAAAAAk4o/mjcAyF040bU/w383-h510-no/Museo%2BA.%2BDe%2BNino%2B%285%29.jpg
Il museo archeologico A. De Nino si trova ad Alfedena, in provincia di L’Aquila, ai margini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sul sito della vasta necropoli dell’antica Aufidena, città dei Sanniti Pentri. Le origini di Aufidena risalgono al …
Scanno
https://lh6.googleusercontent.com/-yV1xOsC6HeE/VDhDFEoeAgI/AAAAAAAAka8/IbdMTCEqaRo/w737-h553-no/CIMG3735.JPG
Scanno, tra i borghi più belli d’Italia, deve il suo fascino a una felice combinazione di fattori naturalistici, culturali e storici. Il lago innanzitutto, pittoresco e cristallino, di origine glaciale. Il territorio, ai margini del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e …
Bisegna
https://lh6.googleusercontent.com/-Bj6abEX73Hw/UwJ8taGbxWI/AAAAAAAAg04/p2EpSzRhrPU/w729-h547-no/Bisegna+%25285%2529.JPG
Bisegna è un paese di quasi 400 abitanti della Provincia di L’Aquila. Situato su un picco roccioso a 1.210 m di altitudine, domina la Valle del Giovenco, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’attuale centro abitato, interamente in pietra, …
Calascio
https://lh5.googleusercontent.com/-DZU8TXRh8qQ/TQZMo03535I/AAAAAAAAT_o/sFlm8WLb_xU/w736-h551-no/SANY1554.JPG
Calascio, paese antichissimo situato in Provincia di L’Aquila a guardia della Piana di Navelli e a margine di Campo Imperatore, è scisso in un villaggio medioevale in basso, lungo la strada che da Castel del Monte va a Santo Stefano …