Sostieni questo sito
Perché fare una donazione a Visit Abruzzo? Perché è un sito gestito da giovani che amano la propria terra e che lavorano per promuoverne lo sviluppo turistico nel rispetto dell’ambiente.
Ultimi 10 luoghi visitati
-
Articoli recenti
Archivi
Tag
Abruzzo Area marina protetta Torre del Cerrano Atri Bandiera Blu Borghi più belli d'Italia Capestrano Chieti Costa dei Trabocchi Fauna Fiume Pescara Fiume Sangro Fossacesia Gabriele D'Annunzio Gran Sasso d'Italia Guardiagrele L'Aquila Lanciano Majella Mare Mare Adriatico Marsica Montesilvano Ortona Pacentro Parco Nazionale d'Abruzzo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco Nazionale della Majella Penne Pescara Pineto Popoli Provincia di Chieti Provincia di L'Aquila Provincia di Pescara Provincia di Teramo Riserva Naturale Rocca San Giovanni San Vito Chietino Spiaggia Spoltore Sulmona Teramo trabocco Uccelli VastoMeta
Blogroll
Palmoli
https://lh3.googleusercontent.com/-lh59PNiuaoQ/UmvCROytDpI/AAAAAAAAgJM/kvv8kqfzfIM/w413-h551-no/CIMG0813.JPG
Palmoli è un paese dell’entroterra vastese che si connota per la presenza del castello marchesale sulla parte alta della collina. L’incastellamento si fa risalire all’anno Mille, ma in periodi successivi sono stati edificati vari aggregati oggi ben conservati. La ristrutturazione …
Posted in Chieti, Collina
Tagged Castello marchesale, Convento della Madonna del Carmine, Palmoli, Provincia di Chieti
Leave a comment
San Salvo
https://lh3.googleusercontent.com/-HUaVSYdxSpA/UffuFrsJfmI/AAAAAAAAen4/3d4BOctOfSs/w681-h510-no/P1040469.JPG
San Salvo è il paese più meridionale della costa abruzzese e si sviluppa tra l’agglomerato storico, a qualche chilometro dal mare, e la marina. È anche quello che ha avuto il maggior incremento demografico negli ultimi decenni per effetto della …
Posted in Chieti, Collina
Tagged Chiesa di San Giuseppe, Museo del Quadrilatero, Provincia di Chieti, San Salvo
Leave a comment
Civitella Messer Raimondo
https://lh4.googleusercontent.com/-J6RVwKEbEFE/UZe-r-nsFlI/AAAAAAAAdbo/XaO3MGYj2nw/w733-h551-no/P1040118.JPG
Civitella Messer Raimondo è un paese della provincia di Chieti, arroccato su un rilievo alla sinistra del fiume Aventino. Numerosi reperti preistorici, quali pitture rupestri e tombe, testimoniano la presenza in zona di stabili insediamenti. Vi sono anche tracce di …
Posted in Chieti, Collina
Tagged Castello Baglioni, Civitella Messer Raimondo, Fiume Aventino, Provincia di Chieti
Leave a comment
Bucchianico
https://lh4.googleusercontent.com/-6KR_qXbV2r0/UVIGqmcaUmI/AAAAAAAAbt8/QIisiiMDqXI/s649/P1030218.JPG
Bucchianico è un paese di circa 5.000 abitanti in provincia di Chieti. Sorge a 371 m sul livello del mare su un colle a sud del capoluogo, con un panorama che spazia dalla Majella al mare Adriatico. Le colline circostanti, …
Villa Santa Maria
https://lh3.googleusercontent.com/-bFGpZJaNPGs/UNDdLL4rHyI/AAAAAAAAZpE/gxaLNTcAnc0/s711/Villa+Santa+Maria+%282%29.JPG
Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, come altri paesi dell’Alta Valle del Sangro (Montenerodomo, Pennadomo, Pietraferrazzana, Pizzoferrato) sorge a ridosso di un pinnacolo roccioso che ha svolto nel tempo una funzione di riparo e protezione. È la patria dei …
Posted in Chieti, Collina
Tagged Istituto Alberghiero, Provincia di Chieti, San Francesco Caracciolo, Villa Santa Maria
Leave a comment
Fara Filiorum Petri
https://lh4.googleusercontent.com/-UJ5OOsLXE9w/UMEEEfHQqsI/AAAAAAAAYy8/7dZ6x5plRSI/s676/Fara+Filiorum+Petri++%281%29.JPG
Fara Filiorum Petri, circa 2.000 abitanti, si trova in Provincia di Chieti, su un colle a 200 m d’altitudine tra le valli del fiume Foro e della Vesola Sant’Angelo, alle pendici della Majella. Il nome Fara indica l’origine medievale del …
Posted in Chieti, Collina
Tagged Fara Filiorum Petri, Festa delle Farchie, Fiume Foro, Provincia di Chieti
Leave a comment