Sostieni questo sito
Perché fare una donazione a Visit Abruzzo? Perché è un sito gestito da giovani che amano la propria terra e che lavorano per promuoverne lo sviluppo turistico nel rispetto dell’ambiente.
Ultimi 10 luoghi visitati
-
Articoli recenti
Archivi
Tag
Abruzzo Area marina protetta Torre del Cerrano Atri Bandiera Blu Borghi più belli d'Italia Capestrano Chieti Costa dei Trabocchi Fauna Fiume Pescara Fiume Sangro Fossacesia Gabriele D'Annunzio Gran Sasso d'Italia Guardiagrele L'Aquila Lanciano Majella Mare Mare Adriatico Marsica Montesilvano Ortona Pacentro Parco Nazionale d'Abruzzo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco Nazionale della Majella Penne Pescara Pineto Popoli Provincia di Chieti Provincia di L'Aquila Provincia di Pescara Provincia di Teramo Riserva Naturale Rocca San Giovanni San Vito Chietino Spiaggia Spoltore Sulmona Teramo trabocco Uccelli VastoMeta
Blogroll
Atolli teatini, Rocca San Giovanni
https://lh6.googleusercontent.com/-W0G1a6r2b08/UjWUrDmfb-I/AAAAAAAAfSc/ReGAl0lDSvA/w735-h551-no/RoccasanGiovanni_mare+%252817%2529.JPG
A nord del trabocco Spezza Catena e di un trabocco anonimo, lungo la costa di Rocca San Giovanni si trovano numerose scogliere e calette mozzafiato. Qui la costa è caratterizzata da enormi blocchi di conglomerati e arenarie che lasciano la …
Posted in Chieti, Mare
Tagged Costa dei Trabocchi, Mare, Rocca San Giovanni, Trabocco Spezza Catena
Leave a comment
Riserva Naturale Ripari di Giobbe, Ortona
https://lh6.googleusercontent.com/-TLBT3BAf3z8/UPHlG2Y2HCI/AAAAAAAAaoM/eoLsxRYsICg/s676/DSCF0150.JPG
La Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe si trova a Ortona, a nord della città, nell’omonima frazione e località balneare. L’area protetta, istituita nel 2007, tutela 28 ettari di falesia, alta fino a 65 m, coperta dalla caratteristica macchia mediterranea. …
Posted in Chieti, Mare, Parchi e natura
Tagged Mare, Ortona, Ripari di Giobbe, Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe
Leave a comment
Uccelli di mare, Montesilvano
https://lh5.googleusercontent.com/-6Y218yEkyiY/UIMHRF8afCI/AAAAAAAAYNk/9aQF1CAYvWE/s676/P1020013.JPG
Un giro in canoa nel mare di fronte a Montesilvano in un caldo pomeriggio d’ottobre ha regalato splendide immagini di uccelli che usano le barriere frangiflutti come stazioni di sosta sulle rotte migratorie o per sfuggire dall’invadenza dell’uomo. Oltre ai …
Posted in Fauna, Mare, Pescara
Tagged Airone Guardabuoi, Fauna, Fratino, Mare, Montesilvano Marina, Uccelli
Leave a comment
Mare di Ottobre, Pineto
https://lh3.googleusercontent.com/-2ZJ2g74_DzA/UHCGEsAfWcI/AAAAAAAAXl8/rFOPksz7VgM/s676/001.JPG
Questo splendido sabato di ottobre a Pineto ha regalato ai visitatori dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano un mare cristallino e un cielo azzurro terso, cartoline indimenticabili di una giornata stupenda.
Posted in Mare, Teramo
Tagged Area marina protetta Torre del Cerrano, Autunno, Mare, Pineto
Leave a comment
Anemone di mare
https://lh4.googleusercontent.com/-9SrnVGcIuME/UABTSzQnt9I/AAAAAAAAVpQ/8vqbyOx50rI/s652/puntaderci+%28178%29.JPG
L’anemone di mare appartiene al genere delle attinie, animali predatori che vivono ancorati ai fondali o sugli scogli superficiali, dove cacciano invertebrati e piccoli pesci grazie ai tentacoli provvisti di nematocisti, urticanti anche per l’uomo. Il pomodoro di mare (Actinia …
Fratino
https://lh3.googleusercontent.com/-adGzRQJehp8/T6weRvAVpxI/AAAAAAAAUGQ/DSWAT61pdZU/s647/100_0245.JPG
Il Fratino (Charadrius Alexandrinus) è un caradriforme lungo circa 16 cm, con becco corto e sottile e zampe lunghe. Il piumaggio delle parti superiori è marrone chiaro, le parti inferiori sono bianche. Tipiche sono la mascherina nera attraverso l’occhio e …