Sostieni questo sito
Perché fare una donazione a Visit Abruzzo? Perché è un sito gestito da giovani che amano la propria terra e che lavorano per promuoverne lo sviluppo turistico nel rispetto dell’ambiente.
Ultimi 10 luoghi visitati
-
Articoli recenti
Archivi
Tag
Abruzzo Area marina protetta Torre del Cerrano Atri Bandiera Blu Borghi più belli d'Italia Capestrano Chieti Costa dei Trabocchi Fauna Fiume Pescara Fiume Sangro Fossacesia Gabriele D'Annunzio Gran Sasso d'Italia Guardiagrele L'Aquila Lanciano Majella Mare Mare Adriatico Marsica Montesilvano Ortona Pacentro Parco Nazionale d'Abruzzo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco Nazionale della Majella Penne Pescara Pineto Popoli Provincia di Chieti Provincia di L'Aquila Provincia di Pescara Provincia di Teramo Riserva Naturale Rocca San Giovanni San Vito Chietino Spiaggia Spoltore Sulmona Teramo trabocco Uccelli VastoMeta
Blogroll
Brigata Maiella
https://lh6.googleusercontent.com/8BSvApDLYjAmhByakmFaoYRZvHsWTEqxpsP6EuIPRkLM=w590-h443-no
Furono chiamati banditi i primi resistenti abruzzesi che nei paesi della valle dell’Aventino, vicino alle montagne della Majella e attraversata dalla linea Gustav, formarono nel 1943 le prime bande che si ribellarono ai soprusi dell’occupante tedesco. Braccati dai soldati di …
Posted in Chieti, Storia
Tagged Brigata Maiella, Ettore Troilo, Lionel Wigram, Majella
Leave a comment
Montagna Madre
https://lh6.googleusercontent.com/-ECRY6OIxS8w/UKUwJF4vD7I/AAAAAAAAYhU/emEF98AnyHU/s676/Majella+%28158%29.jpg
La Majella è la “montagna madre” degli abruzzesi, abitata dall’uomo fin dalla preistoria, luogo di spiritualità pagana prima e di abbazie ed eremi cristiani poi. Il nome deriva dalla Dea Maja che, secondo la leggenda, approdò al porto di Ortona …
Posted in Chieti, L'Aquila, Montagna, Pescara, Tradizioni
Tagged Majella, Montagna Madre
Leave a comment
Lago di Sant’Angelo, Casoli
https://lh4.googleusercontent.com/-PLhXWTj8gsQ/T-oWzXIPOcI/AAAAAAAAVdI/qQ1M3mLDuKU/s652/DSCF0272.JPG
Il Lago di Sant’Angelo o di Casoli si trova nel comune di Casoli, in uno scenario molto suggestivo, con viste del versante orientale della Majella. È un bacino artificiale, formato nel 1958 dallo sbarramento del fiume Aventino a fini idroelettrici. …
Posted in Chieti, Collina, Fiumi e laghi
Tagged Casoli, Civitella Messer Raimondo, Fiume Aventino, Gessopalena, Lago di Casoli, Lago di Sant'Angelo, Majella
Leave a comment
Castello Genova, Salle
https://lh5.googleusercontent.com/_TS-FSiqroeo/TcajLyxvEaI/AAAAAAAAI9g/xVa_6W5HmNo/castello%20di%20Salle%20%2810%29.jpg
Il Castello Genova è di origine longobarda, risalente al X secolo circa. Si trova a Salle, sulla cima di un rilievo che domina la valle del fiume Orta, con viste sulla Majella e il Morrone. Un tempo difendeva Salle Vecchia, …
Posted in Castelli, fortezze e torri, Montagna, Pescara
Tagged Castello Genova, Fiume Orta, Majella, Morrone, Provincia di Pescara, Salle
Leave a comment
Tholos
https://lh6.googleusercontent.com/-RshLYCtDbzE/TtJNFa78dcI/AAAAAAAAPRM/J2FYkby-tBM/s655/DSCF8006.JPG
Il tholos (pl. tholoi) è una capanna di pietra di forma ogivale. In Abruzzo, sono monumentali i tholoi della Majella, in particolare nella Valle Giumentina tra Abbateggio e Roccamorice. Storicamente erano usati come capanne per i pastori o come caciere. …
Posted in Montagna, Monumenti
Tagged Abbateggio, Abruzzo, Majella, Parco Nazionale della Majella, Roccamorice, Tholos, Valle Giumentina
Leave a comment
Passo San Leonardo, Pacentro
https://lh4.googleusercontent.com/-Q7zqJebkY-8/TyhkXywof1I/AAAAAAAAObI/mIn9olQCyNQ/s640/DSCF7915.JPG
Passo San Leonardo è un passo di montagna tra i massicci della Majella e del Morrone. Si trova nel Parco Nazionale della Majella, nel comune di Pacentro, in Provincia di L’Aquila, a 1282 metri sul livello del mare. Vi si …