Sostieni questo sito
Perché fare una donazione a Visit Abruzzo? Perché è un sito gestito da giovani che amano la propria terra e che lavorano per promuoverne lo sviluppo turistico nel rispetto dell’ambiente.
Ultimi 10 luoghi visitati
-
Articoli recenti
Archivi
Tag
Abruzzo Area marina protetta Torre del Cerrano Atri Bandiera Blu Borghi più belli d'Italia Capestrano Chieti Costa dei Trabocchi Fauna Fiume Pescara Fiume Sangro Fossacesia Gabriele D'Annunzio Gran Sasso d'Italia Guardiagrele L'Aquila Lanciano Majella Mare Mare Adriatico Marsica Montesilvano Ortona Pacentro Parco Nazionale d'Abruzzo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco Nazionale della Majella Penne Pescara Pineto Popoli Provincia di Chieti Provincia di L'Aquila Provincia di Pescara Provincia di Teramo Riserva Naturale Rocca San Giovanni San Vito Chietino Spiaggia Spoltore Sulmona Teramo trabocco Uccelli VastoMeta
Blogroll
Trabocco Punta Tufano
http://visitabruzzo.altervista.org/it/wp-content/uploads/2016/07/P6030050-300x225.jpg
Il Trabocco Punta Tufano a Rocca San Giovanni è tra quelli che hanno maggiormente tenuto fede ai criteri tipici di costruzione, nei continui processi di ristrutturazione e manutenzione di cui queste “macchine” necessitano. Questa caratteristica ne fa oggi un punto …
Posted in Chieti, Mare, Ristorante, Sapori
Tagged Costa dei Trabocchi, Cucina Abruzzese, Ristorante, Rocca San Giovanni, trabocco, Trabocco Punta Tufano
Leave a comment
Paradiso ferito
https://lh6.googleusercontent.com/dgMz0sopVFItjEw3yhLYH6Tg3UlzPwmPWkavKccY4Hgt=w737-h553-no
Il disgraziato incendio dell’agosto 2013 nella Riserva Naturale Ripari di Giobbe, di chiara origine dolosa, ha causato la perdita di diversi ettari di macchia mediterranea, cornice verde della splendida falesia di Ortona. Private della copertura vegetale, alcune parti della collina …
Posted in Chieti, Mare, News
Tagged Ortona, Paradiso ferito, Punta di Ferruccio, Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe
Leave a comment
Lucio Valerio Pudente
Lucio Valerio Pudente (Lucius Valerius Pudens) nacque a Histonium, l’odierna Vasto, nel 93 d.C., anche se la prima testimonianza storica della sua esistenza risale al 106 d.C., quando fu incoronato poeta latino a soli tredici anni dall’imperatore Traiano. Purtroppo non …
Fuga di Pescara
https://lh6.googleusercontent.com/-06NxPQKnIHk/TSsPXbABd2I/AAAAAAAAEu8/OOrHMBMAC1Q/w410-h547-no/DSC02871.JPG
A pochi giorni dalla firma dell’armistizio con le potenze anglo-americane, il re d’Italia Vittorio Emanuele III fuggì da Roma all’alba del 9 settembre 1943 con la regina Elena, il principe Umberto e alcuni ufficiali dello Stato Maggiore, tra cui il …
Polo museale Santo Spirito, Lanciano
https://lh5.googleusercontent.com/-xUU6wFGsoAk/Uulea7-n6RI/AAAAAAAAgxM/sgsuSDq6DMY/w729-h547-no/CIMG1873.JPG
Il complesso monastico Santo Spirito si trova a Lanciano in via Santo Spirito 77. Fu fondato dai Celestiniani nel 1293. Abbandonato nel 1654, è stato di recente restaurato e ospita il polo museale Santo Spirito. Il museo archeologico custodisce reperti …