Sostieni questo sito
Perché fare una donazione a Visit Abruzzo? Perché è un sito gestito da giovani che amano la propria terra e che lavorano per promuoverne lo sviluppo turistico nel rispetto dell’ambiente.
Ultimi 10 luoghi visitati
-
Articoli recenti
Archivi
Tag
Abruzzo Area marina protetta Torre del Cerrano Atri Bandiera Blu Borghi più belli d'Italia Capestrano Chieti Costa dei Trabocchi Fauna Fiume Pescara Fiume Sangro Fossacesia Gabriele D'Annunzio Gran Sasso d'Italia Guardiagrele L'Aquila Lanciano Majella Mare Mare Adriatico Marsica Montesilvano Ortona Pacentro Parco Nazionale d'Abruzzo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco Nazionale della Majella Penne Pescara Pineto Popoli Provincia di Chieti Provincia di L'Aquila Provincia di Pescara Provincia di Teramo Riserva Naturale Rocca San Giovanni San Vito Chietino Spiaggia Spoltore Sulmona Teramo trabocco Uccelli VastoMeta
Blogroll
Chiesa di Sant’Agostino, Penne
https://lh5.googleusercontent.com/ByIiz56hZgaeZykffN6JRgSszmpSq3YrP-cVkg9qs0ro=w678-h510-no
A Penne, la bella chiesa di Sant’Agostino, risalente al XIV secolo, ha subito nel tempo non poche modifiche, specialmente nel periodo barocco (1756-1759). Però i più recenti rifacimenti della facciata evidenziano un antiestetico contrasto tra la parte antica e la …
Posted in Abbazie, eremi e santuari, Collina, Pescara
Tagged Antonio di Atri, Chiesa di Sant'Agostino, Penne
Leave a comment
Abbazia di Santo Spirito al Morrone, Sulmona
https://lh3.googleusercontent.com/-P8x-gCkiV7M/UJFQIvOnX-I/AAAAAAAAYeA/NOrOTMUqlzA/w769-h577-no/sulmonarcheo+%25283%2529.JPG
L’abbazia di Santo Spirito al Morrone o Badia Morronese si trova a Sulmona in località Badia a 5 km dalla città d’arte, non lontano dall’eremo di Sant’Onofrio al Morrone e il tempio di Ercole Curino. Il primo nucleo risale alla …
Polo museale Santo Spirito, Lanciano
https://lh5.googleusercontent.com/-xUU6wFGsoAk/Uulea7-n6RI/AAAAAAAAgxM/sgsuSDq6DMY/w729-h547-no/CIMG1873.JPG
Il complesso monastico Santo Spirito si trova a Lanciano in via Santo Spirito 77. Fu fondato dai Celestiniani nel 1293. Abbandonato nel 1654, è stato di recente restaurato e ospita il polo museale Santo Spirito. Il museo archeologico custodisce reperti …
Chiesa di San Paolo di Peltuinum
https://lh3.googleusercontent.com/-NfKVR7FuCmA/UkXwKNYr4DI/AAAAAAAAfcs/_7C1Y9ksPeg/w732-h551-no/CIMG0504.JPG
La chiesa di San Paolo di Peltuinum si trova nei pressi del sito archeologico di Peltuinum, nel territorio di Prata d’Ansidonia. È stata costruita in stile romanico intorno al VII-VIII secolo lungo il tratturo L’Aquila-Foggia con materiali provenienti dall’antica città …
Convento Michetti, Francavilla al Mare
https://lh6.googleusercontent.com/-ka3SZ-ZR52U/Ulm4Byo7HrI/AAAAAAAAflw/Wv4TpeMnlm0/w736-h551-no/CIMG0854.JPG
Il Convento Michetti, noto anche come Cenacolo michettiano o Cenacolo dannunziano si trova a Francavilla al Mare, adiacente alla chiesa di Santa Maria del Gesù. Edificato dai frati minori francescani nel 1430 circa all’esterno della cinta muraria urbana, fu inizialmente …
Chiesa di Santa Chiara, Penne
https://lh3.googleusercontent.com/-SOlgT-Eq0DU/UjC7lqUKfeI/AAAAAAAAfF8/g_lsTUQDsJ0/w413-h551-no/CIMG0212.JPG
La chiesa di Santa Chiara, con l’annesso monastero delle Clarisse, si trova a Penne in Largo Santa Chiara. Eretta nel 1600, mostra una sobria facciata in mattone e una torre campanaria con vertice a bulbo. L’interno, a croce greca, custodisce un …