La chiesa romanica di San Tommaso del XII secolo si trova nel comune di Caramanico Terme, nella frazione San Tommaso. È un notevole esempio di architettura romanica in Abruzzo, arricchita da bellissimi affreschi, da sculture e dalla cripta.
La facciata mostra tre portali e un rosone a dieci raggi. Sull’architrave del portale centrale sono presenti le figure scolpite del Cristo benedicente e dei dodici apostoli, mentre sul portale di sinistra sono visibili un’iscrizione dedicata alla Vergine Maria, l’anno della realizzazione (il 1202) e il nome del suo autore. Due figure di angeli abbelliscono la finestra dell’abside semicircolare sul retro, forse in riferimento alla leggendaria fondazione della chiesa.
L’interno è a tre navate con sei pilastri su ambo i lati. Gli affreschi sono stati realizzati nel XIII secolo. Nella cripta c’è un pozzo d’acqua, legato a un antico culto.